21 Novembre 2025

Icona Meteo 12 °C Poche nuvole

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit. A accusamus cumque excepturi illum iste magni minus quaerat rerum tenetur voluptatibus!

Siena, si va verso il tutto esaurito per il primo appuntamento di “Cercasogni”

Siena,  si va verso il tutto esaurito per il primo appuntamento di “Cercasogni”

Parte ufficialmente “Cercasogni”, la stagione di teatro per le nuove generazioni del Comune di Siena realizzata da Straligut Teatro in collaborazione con i Teatri di Siena. L’esordio del cartellone 2025-2026 è affidato a “Ozz – Della mancanza e dello stupore” della compagnia KanterStrasse, che sta rapidamente raggiungendo il tutto esaurito per entrambe le repliche di sabato 22 novembre. La risposta del pubblico è un segnale forte dell’interesse delle famiglie per un progetto che continua a crescere.

 

La trama di “Ozz”

Chi racconta una storia condivide con chi la ascolta non solo le vicende della storia stessa, le avventure, i personaggi, le peripezie ma anche e soprattutto il proprio punto di vista. Siccome noi tutti, si spera, abbiamo il nostro punto di vista, una storia appena lascia la carta su cui è scritta viene tradita. KanterStrasse tradisce l’opera di Frank Baum, autore de “Il Meraviglioso Mago di Oz”, per renderne possibile una messa in scena che renda il teatro “necessario” e capace di tenere testa alla nostra “immaginazione”, il nostro più meraviglioso super potere umano. La Dorothy di KanterStrasse farà più o meno tutto quello che Frank Baum ci ha narrato, ma lo farà a modo suo, incontrando personaggi leggendari e non perdendo mai di vista il suo obiettivo principale: ritornare nel Kansas, ritornare a casa. Non sarà facile ma ci saranno tanti amici ad aiutarla.

 

Lo spettacolo andrà in scena sabato 22 novembre al Teatro dei Rozzi, in due repliche (ore 16 e ore 18). Sul palco Simone Martini, Alessio Martinoli, ed Elisa Vitiello. La regia e la drammaturgia sono di Simone Martini, con la collaborazione di Alessio Martinoli; il disegno luci è di Simone Benucci, le scene di Eva Sgrò, i costumi di Silvia Lombardi. La collaborazione animazioni è affidata a Pauline Falcioni, il video a Blanket Studio e la fotografia a Mario Lanini. Biglietti e abbonamenti sono acquistabili online sul sito www.teatridisiena.it: Per ulteriori informazioni è possibile inviare una mail a biglietteria@straligut.it.

 

Sono ancora disponibili i biglietti per la doppia replica de “Il nuovo vestito dell’imperatrice” di Alice Bossi / Teatro Evento, in programma sabato 29 novembre (ore 16 e 18), spettacolo rivolto a bambine e bambini dai 4 anni in su. Una fiaba contemporanea alla scoperta di sé e del bisogno di essere autentiche e autentici. Dopo questo appuntamento e prima della pausa natalizia, la stagione proseguirà con “Soqquadro” (Teatro del Piccione / Fondazione Teatri di Pistoia) in scena sabato 13 dicembre. Il 4 dicembre prenderà, inoltre, il via la programmazione di Cercasogni Scuola, dedicata ad alunne e alunni degli istituti scolastici senesi, con lo spettacolo “AiAiAi Pinocchio!” del Gruppo Ibrido.

 

“Cercasogni” è la stagione di teatro per le nuove generazioni del Comune di Siena, realizzata da Straligut Teatro in collaborazione con i Teatri di Siena, con il sostegno di Regione Toscana e Ministero della Cultura; il progetto vede la collaborazione di In-Box, rete di sostegno del teatro emergente italiano, Rat (Residenze artistiche toscane) e Assitej Italia. Lo sponsor della manifestazione è Estra.

© Riproduzione riservata.
Condividi: